FB
cioccolato goloso Ciokarrua temperare il cioccolato

Sai qual è il segreto per un cioccolato goloso in tutti i sensi?

Alla vista un colore uniforme e goloso, al tatto consistente e pieno, al palato deciso e avvolgente, all’udito sonoramente croccante: ogni volta che scartiamo una tavoletta di cioccolato Ciokarrua ci piace GUSTARLA CON TUTTI I SENSI!

Perché Ciokarrua sceglie di temperare il suo cioccolato?

Molti sostengono che “eventuali affioramenti di burro di cacao sono tipici dell’artigianalità del prodotto…”

Oggi Ciokarrua supera questo concetto, legato forse ad un tempo, quando il cioccolato lo si faceva in casa ed era prodotto per soddisfare un consumo a breve termine

L’idea di degustare il cioccolato Ciokarrua, anche a distanza di mesi dalla produzione, e trovarlo come appena prodotto è il nostro obiettivo. Per questo abbiamo scelto di effettuare il temperaggio.

Preservare le proprietà organolettica della nostra tavoletta ci permette di esprimere al meglio ogni sfumatura aromatica del cacao, esaltando un cioccolato alla vista dal colore uniforme, al gusto deciso, all’olfatto profumato, al tatto compatto e all’udito piacevolmente croccante.

Una vera e propria esperienza sensoriale da provare.

Come avviene il temperaggio?

Temperare il cioccolato è una tecnica che richiede precisione, una buona manualità ed un controllo costante della temperatura. Per un temperaggio di successo, bisogna conoscere bene il processo di lavorazione del cioccolato, il livello di burro in esso contenuto, il suo punto di fusione e altri dettagli tecnici.

Individuare la corretta temperatura è fondamentale per determinare la formazione di cristalli stabili. Questo procedimento, detto precristallizzazione del cioccolato, è la chiave di un temperaggio a regola d’arte.

È una questione di esperienza, di pazienza e di precisione: tutti aspetti che contraddistinguono i professionisti del cioccolato Ciokarrua.

Ma come si conserva il cioccolato in casa?

Nonostante la nostra cura nel garantire un prodotto di qualità, la cattiva conservazione del prodotto può alterare il cioccolato.

Esporre il cioccolato a differenti sbalzi termici, come fonti di calore dirette o conservazione nel frigorifero, porteranno all’alterazione delle proprietà organolettiche del prodotto. Ciò comporterà affioramenti di burro di cacao che macchieranno la superficie, in bocca risulterà farinosa, all’olfatto spento, al tatto si sfalderà e non croccherà. Per questo consigliamo vivamente di seguire le indicazioni riportate in etichetta.

CARRELLO

CATEGORIE

Articoli correlati

Carrube: super alimento

Carrube: super alimento

Conoscere I Benefici della Carruba Un Super Alimento Ricco di Nutrienti La carruba è un alimento ricco di nutrienti che può apportare numerosi benefici alla nostra salute. In questo articolo esamineremo in dettaglio i benefici della carruba, perché questo alimento è...

Carruba: un concentrato di nutrienti

Carruba: un concentrato di nutrienti

Le molteplici proprietà della carruba sono oggi ampiamente riconosciute e questo prodigioso super food sta entrando sempre di più nei regimi alimentari, in particolare di chi predilige un approccio più attento alla salute. Il frutto di carruba contiene infatti una...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione e ti abbiamo inviato una e-mail all'indirizzo che ci hai indicato (se non la ricevi, prova a controllare la tua cartella di spam). Clicca sul link all'interno dell'e-mail per attivare la tua registrazione.

TI PIACCIONO LE TENTAZIONI?

Ti prendiamo per la gola

Iscriviti alla newsletter e il buono di 5€* é tuo!

*valido per ordini superiori a 25€

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione e ti abbiamo inviato una e-mail all'indirizzo che ci hai indicato (se non la ricevi, prova a controllare la tua cartella di spam). Clicca sul link all'interno dell'e-mail per attivare la tua registrazione.

I nostri prodotti durante la stagione calda viaggiano in confezioni termiche per preservarli dagli sbalzi di temperatura. L'imballaggio refrigerato è composto da una scatola di isolamento e un accumulatore di freddo che li protegge per tutta la durata del trasporto.

You have Successfully Subscribed!

I nostri prodotti durante la stagione calda viaggiano in confezioni termiche per preservarli dagli sbalzi di temperatura. L'imballaggio refrigerato è composto da una scatola di isolamento e un accumulatore di freddo che li protegge per tutta la durata del trasporto.

You have Successfully Subscribed!