FB

Crema Spalmabile Nocciola e Carruba di Sicilia BIO

5,807,80

Le migliori Nocciole di Sicilia sposano il gusto autentico della Carruba per dar vita ad una spalmabile dal sapore unico, che ti conquisterà. Un perfetto equilibrio di consistenze e sentori in pochi ingredienti: nocciole per dare corposità e morbidezza, farina di polpa di carrube per un tocco di dolcezza caramellata, zucchero di canna per bilanciare.

La totale assenza di emulsionanti, lecitine e coloranti garantisce il sapore vero e genuino delle sue materie prime biologiche a km 0. Vegana, senza glutine, senza lattosio.

Vellutata alla vista, è morbida e facile da spalmare, dal sapore corposo e inebriante. Ideale per farcire torte e dolcetti, da provare anche solo su una fetta di pane tostato per fare un veloce pieno di energie a colazione.

  MADE IN SICILY

Spese di spedizione GRATUITE per ordini superiori a 39,90 €

Informazioni aggiuntive

Crema spalmabile Nocciola e Carruba

Una crema golosa ad alto tasso di genuinità senza aromi, senza aggiunta di emulsionanti o coloranti. Solo il gusto autentico della Nocciola e della Carruba di Sicilia provenienti esclusivamente da produttori locali e da agricoltura biologica certificata.

La dolcezza naturale della Carruba con il suo sapore delicato ma persistente bilancia perfettamente le note intense delle nocciole tostate, presenti al 51%.

Aprendo il barattolo e mescolando delicatamente, oltre ad amalgamare al meglio gli ingredienti, potrai apprezzare consistenze, aromi e sapori di questa golosa crema da spalmare.

Sana, buona e biologica, anche la spalmabile alla Nocciola e carruba, come tutti i prodotti Ciokarrua, è priva di glutine, lattosio e proteina del latte ed è consigliata per chi sceglie un’alimentazione vegetariana e vegana.

I territori delle nostre materie prime

Gli ingredienti preziosi di questa spalmabile nascono tra i paesaggi tipici della Sicilia orientale, dove questi alberi prosperano: dalle assolte campagne ragusane con gli imponenti carrubi ai noccioleti che si estendono negli ambienti collinari e montani tra le province di Catania e Messina.

Coltivazione biologiche e certificate intrise di sicilianità per dar vita ad un prodotto perfettamente in linea con la filosofia Ciokarrua: buono, sano e genuino.

I carrubeti

Il Carrubo (Ceratonia siliqua) è un albero sempreverde diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo, ma soprattutto in Sicilia. Il carrubo è un albero forte, longevo e rigoglioso che non necessita di particolari attenzioni per crescere. Basterà fare una passeggiata nelle campagne limitrofe a Ciokarrua.

Il suo frutto è la carruba. Origini lontane e per certi aspetti ancora misteriose, la carruba è simbolo di nutrimento e di memoria popolare.

Di forma tipicamente affusolata, oblunga, simile a un baccello di fagiolo, quando matura è di colore marrone. Custodisce al suo interno i carati, semi di forma appiattita, tondeggiante, assai duri, noti per una loro curiosa proprietà: hanno tutti lo stesso identico peso, tanto da essere usati come unità di misura dell’oro.

L’80% della produzione di carrube in Italia è coltivata nelle province di Ragusa e Siracusa, orgoglio siciliano.

La carruba di Sicilia

Il frutto che per eccellenza rappresenta l’anima di Ciokarrua: la carruba.

Ciokarrua ha investito anni di ricerca e studio per rivalutare l’esperienza acquisita nell’azienda di famiglia riscoprendo dignità e gusto di un prodotto semplice, versatile, dolce, prezioso e salutare. In Sicilia trova massima espressione e da sempre è impiegato in tantissime ricette e preparazioni della tradizione.

Le carrube selezionate per i prodotti Ciokarrua provengono esclusivamente dal nostro Carrubeto, per garantirti la tracciabilità del prodotto e farti assaporare la polpa unica della carruba siciliana.

Durante la fase di raccolta, a fine agosto, vengono messe in grandi sacchi e portate presso il nostro stabilimento dove gli operatori Ciokarrua si occuperanno della selezione e della conservazione delle migliori carrube presso il magazzino dove verranno custodite.

I noccioleti in Sicilia

La Sicilia è tra le prime quattro regioni italiane per noccioleti con i suoi 13 mila ettari, la gran parte dei quali presenti sui Nebrodi.  Un patrimonio ambientale e paesaggistico di straordinaria bellezza con una tradizione secolare.

La pianta ha un portamento generalmente arbustivo ma la si può trovare in forma di siepe o di alberello. Ha una corteccia liscia, di colore grigio-bruno che con il tempo si sfoglia, come quella della betulla. Le sue foglie, rotonde od ovali, diventano di colore giallo in autunno prima di cadere. I I frutti di questa pianta sono appunto le nocciole, che si trovano in genere in gruppi da 2 a 4, ognuno coperto per la gran parte da foglie modificate, chiamate brattee.

Nel corso dei secoli, al nocciolo sono stati attribuiti vari significati magici, da simbolo di fertilità, a protettore contro spiriti maligni o impiegata per fabbricare le bacchette per trovare l’acqua.

Questa pianta la si annovera tra le piante pioniere, ovvero quelle che vengono impiegate per consolidare scarpate e luoghi soggetti a dissesto idrogeologico.

In passato il suo legno e i suoi rami, per la loro flessibilità, venivano usati per la fabbricazione di ceste, panieri e piccoli mobili.

Una curiosità: i giovani rami della pianta del nocciolo (Corylus avellana) in primavera sono così elastici e flessibili che è possibili fare un nodo con uno di essi senza che si rompa.

Le nocciole

Il periodo di raccolta delle nocciole è l’autunno: i frutti maturano a partire dalla fine del mese di agosto e la loro raccolta in genere impegna tutto settembre, arrivando a volte anche fino ad ottobre. Raggiunta la piena maturazione del frutto, il suo involucro raggrinzisce staccandosi con facilità.

Gli agricoltori locali hanno la pazienza di spulciare manualmente i rami per raccogliere i piccoli gusci. Raccolte nei teli, le nocciole vengono fatte essiccare naturalmente al sole. Da quel momento sono pronte per essere trasportate nei nostri stabilimenti per essere trasformati in crema.

Le proprietà benefiche delle nostre materie prime

Le nostre spalmabili oltre ad essere supergolose sono anche un toccasana per la salute! Carruba e nocciola sono due alimenti salutari dalle innumerevoli proprietà benefiche.

La carruba è infatti un SUPERFOOD, nello specifico è un superfruit: super ricca di fibre, super dolce, super buona.
Scegliere alimenti superfood significa scegliere alimenti funzionali veri e propri cibi nutraceutici, che risultano fondamentali per l’equilibrio della salute del tuo corpo.
La carruba è particolarmente ricca di minerali e vitamine quali: Calcio, Potassio, Fosforo, Magnesio, Zinco, Selenio e Ferro, vitamine del gruppo B, vitamina C, E, K, J, e folati; alleati essenziali per il benessere del nostro corpo, per il sostegno delle ossa, per la regolazione della pressione arteriosa e la ritenzione idrica.

La carruba è considerata un antitumorale e una fonte di fibre preziosa per il nostro organismo. L’uso costante di carrube e derivati porta altri comprovati benefici in quanto risulta essere un efficace antidiabetico e anticolesterolizzante:

  • antidiarroico, da sempre usata per ridurre e controllare la diarrea, è altamente efficace se assunta con una soluzione di reidratazione orale;
  • antidiabetico, il basso indice glicemico consente agli zuccheri della carruba di essere digeriti e assimilati meno velocemente, la conseguenza è un picco glicemico più basso che permette all’organismo una migliore e rapida gestione della glicemia;
  • anticolesterolizzante, l’alto contenuto di fibre la rende efficace nel ridurre i livelli di colesterolo nel flusso sanguigno e può migliorare il rapporto tra HDL e LDL nel sangue.

Non contiene glutine, quindi l’uso del frutto e dei suoi derivati sono indicati anche per chi soffre di celiachia o di disturbi dell’apparato gastrointestinale. Ha infine un marcato potere saziante e viene utilizzata per controllare il peso perché stimola il metabolismo e migliora la digestione.

Le nocciole, come tutta la frutta secca, sono un alimento ad alto valore energetico, grazie al buon contenuto in grassi (64%), in particolare ingrassi monoinsaturi, in particolare l’acido oleico. È stato ampiamente dimostrato che l’acido oleico (contenuto anche nell’olio extra-vergine di oliva) è un ottimo “spazzino” del colesterolo LDL (colesterolo cattivo) e trigliceridi, contribuendo a svolgere un’azione preventiva e protettiva nei confronti delle patologie cardiache.

Le nocciole hanno un buon apporto di Vitamine E che ostacola i radicali liberi, contrasta l’invecchiamento e svolge un’importante funzione di protezione dai processi ossidativi, rinforzando le pareti dei capillari. Contengono inoltre buoni quantitativi di vitamine del gruppo B, in particolare le B6.
Il valore nutritivo delle nocciole è infine aumentato dalla presenza significativa di oligoelementi (ferro, rame, zinco e selenio) e altri composti minerali quali potassio, calcio, fosforo e magnesio

L’importanza di consumare prodotti biologici

Ciokarrua sposa da tempo la filosofia di usare solo materie prime provenienti da agricoltura biologica. L’uso di prodotti biologici è per noi una promessa di gusto sano e genuino, una sicurezza in più per chi vuole nutrirsi di alimenti non trattati. È un impegno al rispetto della nostra Terra.

Le nostre creme spalmabili non contengono emulsionanti, conservanti e coloranti.

Cosa stiamo facendo nell’ottica del green?

Per le nostre spalmabili abbiamo scelto di utilizzare barattoli in vetro che, oltre a essere il materiale che meglio riesce a conservare le caratteristiche organolettiche del suo contenuto, è completamente riciclabile.

La scelta del barattolo di vetro fa parte dell’ottica green che la nostra azienda riserva a ogni passaggio di produzione e dell’impegno a generare il minor impatto possibile sull’ambiente.

INGREDIENTI

ALLERGENI

Nocciole* di Sicilia 51%, zucchero di canna*, Farina di Polpa di carrube* 12% (*ingrediente biologico)
Può contenere tracce di: frutta a guscio (mandorle, noci, pistacchi).

TABELLA NUTRIZIONALE

CARATTERISTICHE

VALORI NUTRIZIONALI

ENERGIA

GRASSI

di cui acidi grassi saturi

CARBOIDRATI

di cui zuccheri

PROTEINE

SALE

medi per 100g
2186 kJ / 524 kcal
31g
2,5g
51g
43g
8,1g
0g

CODICE PRODOTTO (SKU)

PESO

NOTE

IMBALLAGGIO
SNC000
100g, 150g
Senza glutine. Senza lattosio. Vegano. Biologico.
100% riciclabile

INGREDIENTI

Nocciole* di Sicilia 51%, zucchero di canna*, Farina di Polpa di carrube* 12% (*ingrediente biologico)

ALLERGENI

Può contenere tracce di: frutta a guscio (mandorle, noci, pistacchi).

TABELLA NUTRIZIONALE

VALORI NUTRIZIONALI

medi per 100g

ENERGIA

2186 kJ / 524 kcal

GRASSI

31g

di cui acidi grassi saturi

2,5g

CARBOIDRATI

51g

di cui zuccheri

43g

PROTEINE

8,1g

SALE

0g

CARATTERISTICHE

CODICE PRODOTTO:

SNC000

NOTE

Senza glutine. Senza lattosio. Vegano. Biologico.

PESO

100g, 150g

IMBALLAGGIO

100% riciclabile

1 review for Crema Spalmabile Nocciola e Carruba di Sicilia BIO

  1. Cinzia

    La spalmabile nocciola e carruba è diventata una delle merende preferite di mia figlia.
    Gusto e sapore unici! Grazie alla gentilissima Giuliana, ancora una volta i suoi consigli si sono rivelati azzeccatissimi!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  MADE IN SICILY

Spese di spedizione GRATUITE per ordini superiori a 39,90 €

Hai qualche dubbio o non hai trovato quello che cercavi?

Contattaci attraverso la chat (verde in basso a destra) o il Form Contatti! Un operatore specializzato è al tuo servizio e sarà lieto di aiutarti a trovare il miglior prodotto che soddisfa le tue esigenze.

 

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione e ti abbiamo inviato una e-mail all'indirizzo che ci hai indicato (se non la ricevi, prova a controllare la tua cartella di spam). Clicca sul link all'interno dell'e-mail per attivare la tua registrazione.

TI PIACCIONO LE TENTAZIONI?

Ti prendiamo per la gola

Iscriviti alla newsletter e il buono di 5€* é tuo!

*valido per ordini superiori a 25€

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione e ti abbiamo inviato una e-mail all'indirizzo che ci hai indicato (se non la ricevi, prova a controllare la tua cartella di spam). Clicca sul link all'interno dell'e-mail per attivare la tua registrazione.

I nostri prodotti durante la stagione calda viaggiano in confezioni termiche per preservarli dagli sbalzi di temperatura. L'imballaggio refrigerato è composto da una scatola di isolamento e un accumulatore di freddo che li protegge per tutta la durata del trasporto.

You have Successfully Subscribed!

I nostri prodotti durante la stagione calda viaggiano in confezioni termiche per preservarli dagli sbalzi di temperatura. L'imballaggio refrigerato è composto da una scatola di isolamento e un accumulatore di freddo che li protegge per tutta la durata del trasporto.

You have Successfully Subscribed!