Carrubato di Sicilia Bio con Scorze d’Arancia da 50g
3,90€
Non è cioccolato ma molto di più!
Il Carrubato di Sicilia è l’inedita tavoletta alla carruba firmata Ciokarrua. Nata dall’esperienza e dalla scelta di portare avanti una tradizione fatta di gesti, di processi di lavorazione, di profumi e di persone. Un progetto dal gusto innovativo che nasce dall’ ambizione e da anni di sperimentazione dedicati alla valorizzazione della carruba, uno dei frutti più caratteristici delle campagne iblee.
Una tavoletta biologica senza cacao in polvere e senza zuccheri aggiunti, quindi naturalmente dolce.
Il Carrubato di Sicilia è il Superfood esclusivo Ciokarrua, ad alto contenuto di fibre, pensato per chi ama provare nuove esperienze di gusto, combinazioni speciali tra materie agricole biologiche selezionate.
In questa tavoletta, riconoscerai la freschezza e il profumo propri dell’arancia che si abbinano perfettamente alla carruba e ai suoi sentori di melassa e caramello. Per offrirti un’esperienza sensoriale completamente nuova senza precedenti.
86 disponibili
Spese di spedizione GRATUITE per ordini superiori a 39,90 €
Informazioni aggiuntive
o Il Carrubo
Origini lontane e per certi aspetti ancora misteriose, la carruba è simbolo di nutrimento e di memoria popolare.
La carruba è il frutto di un albero sempreverde, il Carrubo (Ceratonia siliqua), diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo, ma soprattutto in Sicilia. Il frutto ha la tipica forma affusolata, oblunga, simile a un baccello di fagiolo, quando matura è di colore marrone.
Ogni carruba custodisce al suo interno i carati, semi di forma appiattita, tondeggiante, assai duri, noti per una loro curiosa proprietà: hanno tutti lo stesso identico peso, tanto da essere usati come unità di misura dell’oro.
Legata fortemente al ricordo di una condizione di vita più umile e semplice, nella logica del benessere economico e dei consumi di massa la carruba è stata per un periodo messa da parte, salvo poi essere rivalutata, sia a livello nazionale che mondiale, grazie alle sue proprietà uniche.
L’80% della produzione di carrube in Italia è coltivata nelle province di Ragusa e Siracusa, orgoglio siciliano.
Misteriose le sue origini e la varietà delle sue specie, un albero magico che racconta di storie vissute, che custodisce il ricordo del respiro lieto e beato di chi, magari in una calda giornata d’estate, ha goduto della sua ombra fresca e del suo profumo inconfondibile.
Il carrubo è un albero forte, longevo e rigoglioso che non necessita di particolari attenzioni per crescere. Basterà fare una passeggiata nelle campagne limitrofe a Ciokarrua per rimanere beatamente incantati dalle trame di queste chiome verdi.
Se ti trovi a Modica dovrai sicuramente andare a salutare il “Carrubo di Caschetto”, con oltre mille anni, e il “Carrubo di Iozia”, con i suoi seicento anni suonati. Mentre, nel territorio di Rosolini, c’è il “Carrubo di Favarotto” a cui vengono attribuiti duemila anni di vita.
o La Carruba: un frutto tutto da scoprire
Il frutto che per eccellenza rappresenta l’anima di Ciokarrua: la carruba.
Ciokarrua ha investito anni di ricerca e studio per rivalutare l’esperienza acquisita nell’azienda di famiglia riscoprendo dignità e gusto di un prodotto semplice, versatile e dolce.
Prodotti artigianali creati con cura e dedizione per farti scoprire le mille sfaccettature di un frutto incredibile.
La nostra missione è offrirti eccellenze di gusto, ideali per scandire la tua giornata con abbinamenti dolci e salati: dalla colazione allo spuntino, da un aperitivo ad una cena gourmet.
Scopri i mille utilizzi della carruba in stile Ciokarrua!
Un frutto versatile, prezioso e salutare. In Sicilia trova massima espressione e da sempre è impiegato in tantissime ricette e preparazioni della tradizione. Con la carruba potrai realizzare tanti piatti facili, nutrienti e sani.
Dalla tagliatella alla carruba, utilizzando la farina di polpa, alle cipolle caramellate, impiegando l’estratto di carrube al posto dello zucchero.
Cambia la forma della carruba e crescono gli spunti di utilizzo!
Puoi utilizzare la carruba
- intera, privandola dei semi
- in polvere, sottoforma di farina di polpa o di semi
- in forma liquida, come estratto di carrube
- in tavoletta, Carrubato di Sicilia
- da spalmare, Spalmabile di Carrubato
o Le carrube Ciokarrua
Le carrube selezionate per i prodotti Ciokarrua provengono esclusivamente dal nostro Carrubeto, per garantirti la tracciabilità del prodotto e farti assaporare la polpa unica della carruba siciliana.
Durante la fase di raccolta, a fine agosto, vengono messe in grandi sacchi e portate presso il nostro stabilimento dove gli operatori Ciokarrua si occuperanno della selezione e della conservazione delle migliori carrube presso il magazzino dove verranno custodite.
Quando assaporerai le creazioni di carruba Ciokarrua sentirai il sapore della nostra Sicilia fatto di spezie arabeggianti e note fruttate di arancia.
o Profilo aromatico della carruba
Dal punto di vista sensoriale, la carruba presenta sentori simili al cacao con note di miele e caramello. Già anticamente in Sicilia era per questo considerata il “cioccolato dei poveri”, un frutto facile da reperire che regalava a grandi e piccini momenti golosi!
Degustandola in purezza sentirai sentori di frutta matura, fichi, datteri e melassa.
Un gusto dal tratto distintivo che trova nell’odore il precursore del suo gusto, quando odori una carruba senti proprio la pienezza della sua maturità.
La maturazione della frutta si può facilmente cogliere con la vista osservando il cambio di colore della buccia, che passa dal verde ad un caldo marrone, con l’olfatto ed il gusto. L’odore e il sapore della frutta matura, a seconda del tipo e della varietà, sono un messaggio sensoriale inconfondibile che impariamo a riconoscere sin dall’infanzia.
Le molecole che compongono l’odore sono l’impronta “digitale” che, inevitabilmente, riconosciamo quando avviciniamo il frutto al naso.
In base all’esperienza sensoriale sviluppata tra vista, olfatto e gusto, il nostro cervello riconoscerà ciò che è idoneo e ad essere consumato ed inoltre associando l’odore al frutto e quindi al sapore ne decreterà l’aromaticità. Il gusto personale inciderà nella scelta del frutto preferito.
Dato che la carruba non è un frutto comunemente conosciuto e utilizzato verrà difficile, per chi non lo ha mai assaggiato, riconoscere certi sentori perché diventa un’esperienza sensoriale completamente nuova senza precedenti.
Potresti sentire sentori di liquirizia propri della sua acidità e amplificati dalla fermentazione della carruba stessa, ma ciò che ti travolgerà sarà l’infinita dolcezza completamente naturale.
o Proprietà della carruba
La carruba è poco conosciuta e perlopiù associata all’alimentazione animale, in particolare dei cavalli. Ma tu hai mai visto un cavallo con gli occhiali?
NO! Questo perché il cavallo, simbolo di forza e longevità, si nutre solo di alimenti sani e la carruba non è solo sana, è anche un SUPERFOOD!
La carruba è infatti particolarmente ricca di minerali e vitamine quali: Calcio, Potassio, Fosforo, Magnesio, Zinco, Selenio e Ferro, vitamine del gruppo B, vitamina C, E, K, J, e folati; alleati essenziali per il benessere del nostro corpo, per il sostegno delle ossa, per la regolazione della pressione arteriosa e la ritenzione idrica.
I SUPERFOOD sono i cibi aventi capacità benefiche per la salute per le caratteristiche nutrizionali o la concentrazione di vitamine.
Vengono considerati Superfood due macro categorie: i superfruit (superfrutto) e i supergrain (supercereali).
La carruba è un superfruit, è super ricca di fibre, è super dolce, è super buona.
Scegliere alimenti superfood significa scegliere alimenti funzionali veri e propri cibi nutraceutici, che risultano fondamentali per l’equilibrio della salute del tuo corpo.
L’ampio ventaglio di vitamine e minerali di cui è ricca aiuta a soddisfare la nostra quotidiana esigenza nutrizionale.
La carruba è considerata un antitumorale e una fonte di fibre preziosa per il nostro organismo. (2)
L’uso costante di carrube e derivati porta altri comprovati benefici in quanto risulta essere un efficace antidiabetico e anticolesterolizzante:
- antidiarroico, da sempre usata per ridurre e controllare la diarrea, è altamente efficace se assunta con una soluzione di reidratazione orale;
- antidiabetico, il basso indice glicemico consente agli zuccheri della carruba di essere digeriti e assimilati meno velocemente, la conseguenza è un picco glicemico più basso che permette all’organismo una migliore e rapida gestione della glicemia;
- anticolesterolizzante, l’alto contenuto di fibre la rende efficace nel ridurre i livelli di colesterolo nel flusso sanguigno e può migliorare il rapporto tra HDL e LDL nel sangue.
La carruba inoltre non contiene glutine, quindi l’uso del frutto e dei suoi derivati sono indicati anche per chi soffre di celiachia o di disturbi dell’apparato gastrointestinale.
Ha infine un marcato potere saziante e viene utilizzata per controllare il peso perché stimola il metabolismo e migliora la digestione.
Puoi utilizzare le carrube siciliane Ciokarrua come sostituti del cacao in quanto, diversamente da esso, non contengono CAFFEINA e risultano un’ottima alternativa per le persone allergiche al cacao.
o Perché scegliere di consumare prodotti alla carruba biologici?
La carruba è biologica a prescindere da tutto perché l’albero del carrubo nasce, cresce e fruttifera senza bisogno né di trattamenti né di particolari interventi fitosanitari. Questo contribuisce a rendere il prodotto sicuro e privo di eventuali sostanze che potrebbero generare intolleranze o allergie.
La raccolta, più o meno abbondante, è ciclica e legata molto alle condizioni climatiche di tutto l’anno.
Nel rispetto dell’antico principio che impone di non sprecare le risorse della terra, Ciokarrua rilegge la tradizione e tutela il lento ma sicuro passaggio della carruba tra le eccellenze, a rappresentare il gusto e il panorama di questa parte di Sicilia, più che mai nostra.
o Cosa stiamo facendo nell’ottica del green?
È difficile scegliere materiali compostabili quando si parla di alimenti delicati come quelli alla carruba ma la strada è aperta e stiamo lavorando affinché Ciokarrua possa contribuire a un mondo più pulito.
Il nostro packaging è interamente riciclabile!
INGREDIENTI
ALLERGENI
TABELLA NUTRIZIONALE
CARATTERISTICHE
VALORI NUTRIZIONALI
ENERGIA
GRASSI
di cui acidi grassi saturi
CARBOIDRATI
di cui zuccheri
PROTEINE
SALE
CODICE PRODOTTO (SKU)
PESO
NOTE
INGREDIENTI
ALLERGENI
TABELLA NUTRIZIONALE
VALORI NUTRIZIONALI
ENERGIA
GRASSI
di cui acidi grassi saturi
CARBOIDRATI
di cui zuccheri
FIBRE
PROTEINE
SALE
CARATTERISTICHE
CODICE PRODOTTO:
NOTE
PESO
IMBALLAGGIO
4 reviews for Carrubato di Sicilia Bio con Scorze d'Arancia da 50g
86 disponibili
Spese di spedizione GRATUITE per ordini superiori a 39,90 €
Hai qualche dubbio o non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci attraverso la chat (verde in basso a destra) o il Form Contatti! Un operatore specializzato è al tuo servizio e sarà lieto di aiutarti a trovare il miglior prodotto che soddisfa le tue esigenze.
laura81 (proprietario verificato) –
Ho provato tutte le tavolette e ritengo che questa, insieme a quella di vaniglia, sia la migliore;nonstante io adori le nocciole ^^
Cinzia –
Non potremo mai più farne a meno! Una delizia per il palato! Consigliato direttamente da Giulianq, la ragazza che ci ha accolto quando siamo andati al negozio, gentilissima, cortese e paziente. Torneremo sicuramente a fare scorte!
Philip –
Un tuffo in sapori che mi sembrava di aver perso. Un esplosione di aromi e sapori.
Raffaella –
L’abbiamo provato perchè non contiene zuccheri aggiunti…insomma, avete fatto felice mia nonna! Grazie