Un gruppo di ragazzi, il sogno di contribuire ad un mondo migliore e una terra la Sicilia. Così nel 1993 nasce la cooperativa Macondo Commercio Solidale a Palermo, da una bottega di commercio equo.
Il Commercio Equo Solidale si basa sul dialogo, la trasparenza e il rispetto, che mira ad una maggiore equità tra Nord e Sud del mondo attraverso il commercio internazionale.
Equità e solidarietà sono i valori sui quali Macondo fonda le sue radici: giustizia sociale per i produttori economicamente svantaggiati e rapporto di comunanza con le comunità di ogni Sud del Mondo che si esplicita con il sostegno per i produttori autoctoni.
L’unione di due realtà siciliane come Macondo e Ciokarrua per portare avanti un progetto ambizioso di qualità, etica e crescita.
La lavorazione del cioccolato from Bean to Bar rappresenta l’ambizione di Ciokarrua nel voler lavorare artigianalmente il cioccolato partendo da materie agricole altamente selezionate e garantite.
Reperire le migliori fave di cacao per la produzione della massa di cacao diventa quindi un’esigenza per Ciokarrua. E chi meglio di Macondo può, dall’alto dei suoi trent’anni di esperienza, essere punto di riferimento in Sicilia per l’importazione di materie prime d’eccellenza come fave di cacao, zucchero e spezie.
Allo stesso modo, la ricerca da parte della cooperativa Macondo di aziende produttrici a cui affidare la creazione delle proprie masse di cacao si traduce nella scelta di affidarne una parte a Ciokarrua che le lavorerà seguendo un processo di selezione e tostatura presso la propria Officina artigianale.
Uno scambio solido che identifica in Macondo il garante di tutta la filiera di importazione, per un prodotto eticamente giusto e che vede in Ciokarrua l’artigiano produttore scelto per la creazione delle migliori masse di cacao.
0 commenti