Theobroma cacao è una pianta sempreverde che nasce e cresce nelle zone equatoriali.
Il frutto è la cabossa infinitamente colorata e dalle diverse dimensioni, che contiene dei semi detti fave di cacao. Scegliere bene le cabosse mature è fondamentale per una raccolta di qualità.
Le fave di cacao vengono estratte, mediante processi manuali, dalla cabossa e messe ad essiccare al sole.
Diverse fasi molto delicate accompagnano la fava di cacao prima di essere pronta per iniziare il suo viaggio verso il cioccolato.
Le mani della gente del luogo operano incessantemente per la buona riuscita di tutti i passaggi di raccolta, che permettono la più alta qualità di selezione di fave di cacao, ingrediente fondamentale per un cioccolato unico.


Dalla fava di cacao alla tavoletta di cioccolato
Maya e Aztechi ritenevano che il cacao fosse il cibo degli dei e per questo motivo lo offrivano alle divinità
L’incontro tra cacao e zucchero si chiama Cioccolato, kakaw uhanal, ovvero “cibo degli Dei”.
Oltre che buono, il cioccolato è consigliato perché ricco di antiossidanti che aiutano a combattere l’azione dei radicali liberi, inoltre contiene teobromina e caffeina che aiutano a mantenere la concentrazione.
Molti studi dimostrano come l’assunzione di cioccolato stimoli il rilascio di endorfine, in grado di aumentare il buon umore risultando un ottimo alleato del cuore.
-
Cioccolato di Modica IGP BIO- Cacao 75%
2,90€ Aggiungi al carrello -
Cioccolato di Modica IGP BIO- Fior di Sale
2,90€ Aggiungi al carrello -
Cioccolato di Modica IGP BIO- Cannella&Vaniglia
2,90€ Aggiungi al carrello -
Cioccolato di Modica IGP BIO- Mandarino
2,90€ Aggiungi al carrello -
Cioccolato di Modica IGP – Gusti freschi
10,80€ Aggiungi al carrello -
Cioccolato di Modica IGP – Nuovi Gusti
10,80€ Aggiungi al carrello