Le molteplici proprietà della carruba sono oggi ampiamente riconosciute e questo prodigioso super food sta entrando sempre di più nei regimi alimentari, in particolare di chi predilige un approccio più attento alla salute.
Il frutto di carruba contiene infatti una grande varietà e diversità di polifenoli, minerali e amminoacidi. In particolare i sali minerali maggiormente presenti sono: potassio, calcio, sodio, fosforo, magnesio, zinco, selenio e ferro.
Importante anche il contenuto in termini di vitamine, soprattutto quelle del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6 e B12), vitamina C, vitamina E, vitamina K, vitamina J ed i folati alimentari.
Per dare maggiore contezza del loro alto valore nutrizionale, si può pensare che, considerando il fabbisogno nutrizionale di un soggetto adulto, 100g di farina di carrube contengono:
- il 30% della dose di ferro, vitamina B2 e vitamina B6;
- il 35% della dose di calcio;
- il 20% della dose di potassio, magnesio e manganese;
- il 10% della dose di fosforo, selenio e niacina;
- l’8% della dose di zinco;
- il 60% della dose di rame.
La carruba è insomma uno di quegli alimenti che mette insieme sapore e benessere e che non può mancare nella nostra cucina!
0 commenti