FB

 

Caponata siciliana e cipolla caramellata

Caponata siciliana

  • 1 melenzana
  • 3 carote
  • 50 gr di olive nere ( private del nocciolo)
  • 50 gr di pinoli
  • 3 foglie di sedano
  • 1/2 cipolla
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 3 cucchiai di Estratto di carruba Ciokarrua
  • Sale q.b.

Procedimento per la caponata

  1. 1. In un tegame far soffriggere la cipolla insieme ai pinoli. Tenere da parte.

    2. In un altro tegame o padella procedere alla frittura delle melenzane, carote e sedano precedentemente lavati e tagliati a cubetti.

    3. Asciugare bene l’olio di frittura con della carta assorbente  o carta paglia

    4. Unire tutte le verdure fritte nel tegame con la cipolla e pinoli, accendere la fiamma e unire la passata di pomodoro, l’estratto Ciokarrua e le olive.

    5.Mescolare e unire tutti gli ingredienti. Aggiustare di sale e servire (calda o fredda).

Procedimento per la cipolla caramellata

  1. 1. Prendere le cipolle, togliere tutta la parte esterna, lavarle e tagliarle finemente.

    2. Versare in un tegame la cipolla tagliata, l’acqua e l’olio.

    3. Cuocere per circa 20 minuti fino a che la cipolla diventa morbida.

    4.Aggiungere le olive e l’estratto di carruba. Mescolare e aggiustare di sale.

    5. Far cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto tutti gli ingredienti.

    6. Servire calda o fredda insieme a dei crostini di pane.

 

Dessert
Italiana
RICETTE SICILIANE

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione e ti abbiamo inviato una e-mail all'indirizzo che ci hai indicato (se non la ricevi, prova a controllare la tua cartella di spam). Clicca sul link all'interno dell'e-mail per attivare la tua registrazione.

TI PIACCIONO LE TENTAZIONI?

Ti prendiamo per la gola

Iscriviti alla newsletter e il buono di 5€* é tuo!

*valido per ordini superiori a 25€

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione e ti abbiamo inviato una e-mail all'indirizzo che ci hai indicato (se non la ricevi, prova a controllare la tua cartella di spam). Clicca sul link all'interno dell'e-mail per attivare la tua registrazione.

I nostri prodotti durante la stagione calda viaggiano in confezioni termiche per preservarli dagli sbalzi di temperatura. L'imballaggio refrigerato è composto da una scatola di isolamento e un accumulatore di freddo che li protegge per tutta la durata del trasporto.

You have Successfully Subscribed!

I nostri prodotti durante la stagione calda viaggiano in confezioni termiche per preservarli dagli sbalzi di temperatura. L'imballaggio refrigerato è composto da una scatola di isolamento e un accumulatore di freddo che li protegge per tutta la durata del trasporto.

You have Successfully Subscribed!